PARMA VISITE GUIDATE
Incastonata tra le acque del Grande Fiume e le brillanti valli dell’Appennino, sorge Parma. Una città regale che conserva ancora grande gusto e cultura.
PARMA LA MIA TERRA
«D'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda». Nelle Città invisibili di Italo Calvino, a Maurilia il viaggiatore si trova davanti a due città, quella antica ritratta in una cartolina, e quella moderna che gli si presenta davanti....
INIZIA IL TUO VIAGGIO

PARMA COME VUOI TU!
Perché visitare Parma
Capita spesso a chi visita Parma: tornare con un cuore denso di emozioni. Perché Parma vale più di una semplice visita, merita tutta l’attenzione di una città nobile e raffinata, snodo cruciale della Via Francigena nel Medioevo, e poi capitale del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla
Ami l’arte? Sei appassionato di Giuseppe Verdi e della musica ? Conosci I castelli del Ducato che circondano Parma? Adori la buona cucina e le eccellenze gastronomiche?
Una visita guidata personalizzata è il modo migliore di vivere, comprendere e assaporare Parma, la sua arte raffinata e le sue vedute romantiche.
Organizza il tuo tour su misura a seconda del tempo a disposizione: mezza giornata, una giornata, più giornate
DICONO DI ME
VISITA CLASSICA DI PARMA
Professionalità, Qualità
Volevo un regalo personale, su misura per mia moglie, in occasione del nostro 30° anniversario. Qualcosa che fosse centrato su di lei o su di noi, coinvolgente, non una scorpacciata di mille cose, ma su alcune, ben scelte e collegate fra di loro. Le osservazioni di Elisabetta, il suo entusiasmo, la scelta molto selezionata delle opere, dei percorsi, il collegamento fra gli avvenimenti storici, riuscire a cogliere le informazioni essenziali della storia dell’arte, e la sua passione, ci hanno fatto trascorrere tre ore appassionanti e coinvolgenti. Mia moglie, entusiasta della sorpresa, mi ha detto che è stato uno dei più bei regali che le potessi fare. E, non ultimo, il suggerimento per la cena di sabato da Elisabetta è stato fantastico. Non posso che caldamente consigliare Elisabetta per la vostra prossima visita a Parma.
Giuseppe
novembre 2021
Google my business
VISITA CLASSICA DI PARMA
Imperdibile!
Consiglio a tutti una visita guidata con Elisabetta, guida turistica attenta e premurosa, capace di coniugare competenza e simpatia e di offrire un quadro intenso e affascinante della storia e della ricchezza artistica e culturale di Parma. Elisabetta saprà destare interesse e curiosità nei suoi fortunati ospiti, riuscendo a trasmettere l’amore per questa imperdibile eccellenza italiana che Parma rappresenta e che senza di lei non avremmo saputo apprezzare appieno. Non mancheranno consigli extra per completare la vostra visita anche in autonomia, per cui consiglio di iniziare la scoperta della città direttamente con lei. Dulcis in fundo: così onesto l’onorario da renderla un’esperienza irrinunciabile.
Gennaio 2022
Trip Advisor
VISITA CLASSICA DI PARMA
Come innamorarsi di Parma
Abbiamo trascorso un weekend lungo nella vicinissima Parma per conoscerla meglio. La scelta più azzeccata è stata quella della guida Elisabetta Rastelli (consigliata da altri!) che il primo giorno ci ha accolte col sorriso e uno sguardo brillante sulla scalinata della Pilotta. Ci ha guidate con assoluta padronanza della storia, della storia dei luoghi e dell’arte, attraverso tutti i percorsi visitabili internamente alla Pilotta, e nel pomeriggio, anche nello splendido Battistero e nel Museo Diocesano. L’entusiasmo col quale ci ha svelato fatti e dettagli e colto al volo le nostre curiosità, è stato contagioso, e grazie alla sua acuta intelligenza, si è creato da subito un intesa ed affiatamento stupendo. Avremmo voluta averla con noi anche il giorno dopo, ma se avremo altre curiosità a Parma (e non lo escludiamo, perchè ce ne siamo innamorate), non avremo alcun dubbio: Elisabetta forever!
Professionale, bravissima, fine, educata e spassosa. Grazie!
Barbara, Elisa, Irma, Paola
mag 2021
Google my business
VISITA CLASSICA DI PARMA
Come innamorarsi di Parma
Abbiamo trascorso un weekend lungo nella vicinissima Parma per conoscerla meglio. La scelta più azzeccata è stata quella della guida Elisabetta Rastelli (consigliata da altri!) che il primo giorno ci ha accolte col sorriso e uno sguardo brillante sulla scalinata della Pilotta. Ci ha guidate con assoluta padronanza della storia, della storia dei luoghi e dell’arte, attraverso tutti i percorsi visitabili internamente alla Pilotta, e nel pomeriggio, anche nello splendido Battistero e nel Museo Diocesano. L’entusiasmo col quale ci ha svelato fatti e dettagli e colto al volo le nostre curiosità, è stato contagioso, e grazie alla sua acuta intelligenza, si è creato da subito un intesa ed affiatamento stupendo. Avremmo voluta averla con noi anche il giorno dopo, ma se avremo altre curiosità a Parma (e non lo escludiamo, perchè ce ne siamo innamorate), non avremo alcun dubbio: Elisabetta forever!
Professionale, bravissima, fine, educata e spassosa. Grazie!
Barbara, Elisa, Irma, Paola
mag 2021
Google my business
RACCONTI DI PARMA VISITE GUIDATE
Scopri la luce della citta ducale e le sue curiosità
-
Il torrente Parma e il rischio alluvioni
20 Maggio 2023 -
Parma Vecchia
26 Novembre 2022 -
Visite guidate per detective di Parmigiano Reggiano
11 Settembre 2022 -
Leonardo a Parma
28 Agosto 2022 -
Parma e Villa Verdi di Sant’Agata
17 Giugno 2022 -
Mostra “I FARNESE Architettura, Arte, Potere”
18 Aprile 2022