
Visita guidata del Battistero e della Cattedrale di Parma
I Venerdì di maggio alle ore 16
I mesi dell’Antelami nel Battistero di Parma
L’imperdibile mostra, allestita nel Battistero di Parma, è dedicata agli altorilievi del grande architetto e scultore Benedetto Antelami; scoprirla attraverso una visita guidata è il modo migliore per apprezzarla.
Lo scorrere del tempo, riconoscibile attraverso i cambiamenti della natura, delle stelle e delle attività dell’uomo, è stato immortalato da Benedetto Antelami nel ciclo scultoreo dei mesi custodito nel Battistero di Parma.
La serie di statue composta dai 12 mesi, dai segni zodiacali e da due stagioni e solitamente collocata a circa 15 metri d’altezza, è ora eccezionalmente installata sul pavimento.
Questo permette di ammirarla a distanza ravvicinata e di osservare dettagli che non erano visibili in precedenza.
Oltre al Battistero la visita comprende la Cattedrale e il Museo diocesano.
Durata due ore
Prenotazione entro mercoledì sera.
Costo della visita guidata comprensivo di biglietto d’ingresso e di sistema trasmittente ricevente con auricolari monouso: euro 23.